La felce asparagi è un verde molto famoso tra la maggior parte dei fioristi. La felce è particolarmente popolare durante il periodo natalizio. A causa della forma delle sue foglie, che sembrano minuscoli cristalli di ghiaccio, sono spesso utilizzati nei bouquet di Natale. La asparagi ha in origine un bel colore verde vintage, ma è disponibile anche in molti colori natalizi diversi come oro, argento, rame e rosso.
Origine della felce asparagi
La felce asparagi è anche conosciuta nei Paesi Bassi come “asparago decorativo”. È originaria dell’Africa meridionale e centrale, oltre che dell’Asia. Probabilmente non lo indovinereste mai, ma la felce asparagi appartengono alla famiglia dei gigli e non alla famiglia delle felci, come il suo nome o il suo aspetto potrebbero suggerire.
Sostenibilità
Anche se la asparagi non è originaria dei Paesi Bassi, cresce molto bene nelle serre olandesi. Questo è ovviamente meglio per l’ambiente, dato che il verde non deve essere trasportato dal Sud America. Inoltre è prodotta in modo sostenibile, poiché molti coltivatori di verde olandesi utilizzano metodi di coltivazione sostenibili. Essi utilizzano il calore geotermico, per esempio, e la maggior parte delle serre sono certificate MPS A e GLOBAL G.A.P.
Consigli per la manutenzione
Curioso di sapere come curare al meglio la asparagi? Ecco 4 consigli per mantenere la felce degli asparagi il più bello possibile:
- Conservare al fresco: Nonostante la asparagi sia una pianta tropicale, la qualità degli asparagi rimane ottimale a temperature relativamente basse. La felce asparago resta al meglio quando viene trasportata tra i 5 e i 10 gradi Celsius.
- Conservare sempre in acqua: Conservare sempre gli asparagi nell’acqua per evitare che la pianta perda le piume.
- Evitare le zone soggette a correnti d’aria: Assicurarsi che la felce asparagi non rimanga in un luogo con correnti d’aria. Questo potrebbe anche causare la perdita delle piume della asparagi.
- Rimozione delle spine: I rami degli asparagi hanno delle spine, che possono pungere fastidiosamente. Togliere le punte affilate dalle spine spostando un coltellino dall’alto verso il basso lungo il ramo.
La nostra floral designer Danielle ha realizzato una bellissima creazione invernale utilizzando solo 3 ingredienti e un lussureggiante vaso dorato.
Ricevere in omaggio
Ispirazioni
Niente spam e i vostri dati sono al sicuro