Colorano i giorni più belli della tua vita e offrono conforto nei momenti più difficili: i gigli. Ecco perché siamo così felici del nostro nuovo Partner Floreale Dutch Lily Masters, che ci fornisce i più bei gigli coltivati in terra olandese, tutto l’anno. Oggi visitiamo le serre di questi appassionati coltivatori di gigli, per ammirare i loro magnifici capolavori. Vieni con noi?
Insieme al timone
Klaas Wagenaar, Wim-Jan Paauw e André Imanse erano fino a poco tempo fa al timone delle loro aziende familiari separate, ciascuna con una ricca storia che risale a più generazioni. “Ci è stato chiesto sempre più spesso se potevamo fornire i nostri gigli di qualità superiore in lotti più grandi”, dice Paauw. “Essendo coltivatori entusiasti di gigli, ci siamo contattati a vicenda. Abbiamo scoperto che abbiamo mantenuto gli stessi standard di alta qualità e che potevamo completarci a vicenda”.
Vecchi maestri, nuovi maestri
Dutch Lily Masters è nato così. Tre forti marchi di gigli sotto un unico nome. “Poiché siamo orgogliosi delle nostre radici olandesi, abbiamo pensato che un collegamento alla nostra storia, all’artigianato e all’arte fosse molto appropriato. I vecchi maestri olandesi come Rembrandt van Rijn e Vincent van Gogh sono conosciuti in tutto il mondo. Stiamo trasferendo ai tempi attuali ciò che essi rappresentavano: creare eccellenti capolavori che impressionano. Con innovazione e un cenno all’arte moderna, naturalmente. Consideriamo i nostri gigli come i capolavori di oggi”.
Ognuno ha una specialità
Ci sono innumerevoli tipi di gigli. Oltre a diverse “specialità” stagionali, Dutch Lily Masters si concentra deliberatamente su dieci fantastiche varietà disponibili tutto l’anno, come il Table Dance, il Santander e il Frontera. “Quest’ultima è disponibile esclusivamente da noi”, dice Paauw con orgoglio. “Distribuiti in sei località diverse, i gigli crescono in 20 ettari di serre. Dalla collaborazione, possiamo specializzarci su alcuni tipi per località. Questo non è solo più efficiente, ma assicura anche gigli di qualità superiore. I momenti più preziosi della vita meritano i migliori gigli”.
Ogni stagione
In tre mesi, i bulbi crescono in veri capolavori. Questo significa un nuovo raccolto ogni stagione. “Ora che lavoriamo insieme, possiamo garantire che i capolavori di grandi fiori desiderati siano disponibili tutto l’anno. Possiamo anche fornire a grandi eventi”, dice Paauw. “I gigli bianchi sono ancora di gran lunga i più popolari e vanno molto bene ai matrimoni e ai funerali. I gigli bianchi sono anche i miei preferiti.”
Un giglio per tutti
In definitiva, il giglio più bello è quello che rende felice il cliente. “Anche se dopo tutti questi anni mi piace ancora l’odore dei gigli”, continua Paauw, “il gusto differisce da paese a paese. Ecco perché stiamo sviluppando una specie non fragrante. Ascoltiamo sempre i desideri e le esigenze dei fioristi. Per esempio, i fiori dei nostri gigli sono posizionati in alto, in modo che si adattino bene ai bouquet. Fiorista felice, consumatore felice, noi felici!”
Continuare a rotolare
Se vuoi crescere, devi essere intelligente. Ecco perché Dutch Lily Masters usa un sistema unico di roll container. “Le scatole di gigli, controllate da un sistema di trasporto interno completamente automatizzato all’avanguardia, rotolano attraverso la serra”, spiega Paauw. “I gigli arrivano al raccoglitore e durante il tragitto ricevono automaticamente l’esatta quantità di acqua di cui hanno bisogno. Grazie a questa automazione intelligente, possiamo fornire ancora più gigli, mantenendo la qualità costante ed elevata”.
Gigli verdi
Dutch Lily Masters è al passo con i tempi e rende i suoi capolavori il più possibile sostenibili. E questo si vede dalle più alte certificazioni di MPSA e Global Gap. “I gigli si accontentano facilmente; una serra di 16 gradi è sufficiente. Solo tra ottobre e marzo hanno bisogno di un po’ di luce in più. L’energia viene dai pannelli solari sui nostri tetti. Non usiamo pesticidi chimici, ma da un anno e mezzo usiamo insetti per il controllo naturale.
Ogni settimana vengono rilasciati gli antagonisti naturali, dopo di che teniamo d’occhio la popolazione. Il substrato vegetale nel terreno è riciclato al 100%, e i nostri gigli bevono l’acqua piovana. Anche questo è un ciclo chiuso”.
Non è un capolavoro dall’Olanda?
Uno sguardo ai maestri
Vuoi dare uno sguardo dietro le quinte dei Dutch Lily Masters? Abbiamo realizzato questo video esclusivo durante la nostra visita ai “nuovi maestri”. Guardalo qui!
Ricevere in omaggio
Ispirazioni
Niente spam e i vostri dati sono al sicuro