Chi può ispirare un fiorista meglio di un altro fiorista? Come piattaforma numero 1 in Europa per i fioristi, abbiamo l’opportunità di fornire molti dei fioristi di maggior successo del settore. Ogni mese accendiamo i riflettori su uno di loro sul nostro sito web. La diversità dell’arte floreale europea, con un sacco di ispirazione fresca per il tuo negozio di fiori!
Questa volta abbiamo parlato con l’artista floreale francese Pascal Phaner di Lione sulla floricoltura in Francia. Inoltre, ha lavorato per noi con i più bei gigli del vivaio di Dutch Lily Masters. Incontra questo fiorista di talento e lasciati ispirare dalle sue irresistibili creazioni floreali.
Pascal Phaner, un centopiedi
“Sono un centipede e mi interesso di un sacco di cose!” dice l’energico Pascal. Data la qualità delle sue creazioni floreali, potrebbe sembrare che sia sempre stato un fiorista, ma niente potrebbe essere meno vero! Pascal è un centopiedi. “Dopo aver lavorato per un po’ in orticoltura, ho ottenuto diversi diplomi in arte floreale. Ma la mia passione per i fiori è nata solo dopo un incontro a Parigi (1998) con il grande fiorista Guy Martin. Lui ha acceso in me la scintilla per i concorsi di arte floreale. Durante quei concorsi mi sono interessato alla ricerca sull’arte floreale e ho voluto trasferire le mie conoscenze.
È per questo che sono insegnante di arte floreale da 35 anni”. E come se tutto ciò non fosse abbastanza impressionante, si è formato a Taiwan, in Cina e a Tahiti… mentre lavorava sempre in un negozio di fiori nel mezzo.
L’abbinamento perfetto
Oggi crea per noi bellissime creazioni floreali di giglio, tutte provenienti dal vivaio Dutch Lily Masters. Dopo tutto, chi potrebbe giudicare meglio la qualità dei “capolavori di coltivazione” di Dutch Lily Masters se non un vecchio maestro stesso? Ecco perché eravamo anche curiosi di sapere come a Pascal piacesse lavorare con i gigli di Dutch Lily Masters. E la risposta parla da sola: “Una pianta equilibrata con uno stelo solido e foglie verdi e toniche. I boccioli sono numerosi e armoniosamente disposti sul gambo del fiore. I colori sono forti e rimangono tali a lungo, sia nei bouquet che in varie composizioni. Altamente raccomandato”.
La spugna a un bivio
Secondo Pascal, l’arte floreale francese è una vera e propria “spugna”, perché il paese è a un crocevia di diverse tendenze. “Che si tratti dei colori e dell’abbondanza di piante dei paesi del sud, dei colori più freddi e dell’uso minimalista delle piante dei paesi scandinavi del nord, o dell’uso di accessori e prodotti orientali – tutto si unisce nell’arte floreale francese! Tutte queste diverse influenze ci hanno permesso di creare la nostra identità floreale”. Secondo Pascal, l’arte floreale francese è costantemente alla ricerca di nuove influenze. È un’arte floreale vibrante e in evoluzione.
Un debole per le orchidee e le piante tropicali
Pascal stesso è anche in costante evoluzione nella sua scelta di piante o accessori. Il suo lavoro è la diversità stessa. “Seguo diverse tendenze e sono guidato dagli incontri con altre persone, ma anche un certo odore o una consistenza possono ispirarmi! Mi piace anche mescolare piante che non si trovano mai insieme in natura, ma la cui struttura e le cui immagini sono molto interessanti in termini di composizione. Ho sempre avuto un debole per le orchidee e le piante tropicali, che cerco di incorporare nel mio lavoro con piccole enfasi”.
Non ci sono mai due giorni uguali nella vita di Pascal. Siete curiosi di conoscere il lavoro di questo versatile artista floreale?
Ricevere in omaggio
Ispirazioni
Niente spam e i vostri dati sono al sicuro