Vacanze autunnali! In autunno si festeggia Halloween e Ognissanti. Halloween si festeggia il 31 ottobre e Ognissanti il 1° novembre. Queste due festività sono cresciute in popolarità negli ultimi anni, anche se per certi versi non potrebbero essere più diverse: mentre Ognissanti è noto per i suoi grandi disegni floreali, Halloween è caratterizzato da costumi spettrali e caramelle. I fiori, naturalmente, possono creare l’atmosfera per qualsiasi occasione, senza eccezioni.
Halloween spettrale
Halloween è una festa che in questi giorni viene sempre più celebrata in Europa. Le case sono decorate con decorazioni spaventose e i fiori possono davvero aiutare a creare l’atmosfera di questa festa. Forse non avete molta familiarità con Halloween, e non siete sicuri di come organizzare i fiori per questa festa unica. Non abbiate paura! Potete facilmente aggiungere un po’ di paura ai vostri arrangiamenti. Ragni decorativi o una “strega volante” sono un ottimo inizio, allora, magari aggiungete un po’ di “ragnatela” per completare il vostro bouquet.
Santo Ognissanti
Celebriamo l’Ognissanti il 1° novembre, una festività che è particolarmente popolare nei Paesi cattolici. In questo giorno persone da tutto il mondo visitano le tombe dei parenti morti. I vivi onorano la vita dei loro cari perduti mettendo fiori, piante e candele sulle loro tombe. Un modo tradizionale, bello e di classe, per mostrare rispetto ai defunti. I crisantemi e i gigli sono considerati fiori popolari per Ognissanti, non solo perché sono belli, ma anche perché hanno una vita in vaso più lunga della maggior parte dei fiori.
Ricevere in omaggio
Ispirazioni
Niente spam e i vostri dati sono al sicuro